Documentazione richiesta
Per rispondere alla richiesta di controllo, dovrai compilare e allegare la seguente documentazione, a meno che non sia stata già inviata precedentemente su PA digitale 2026. In alcuni casi dovrai far compilare e firmare i documenti ai diretti interessati. Le dichiarazioni devono essere firmate digitalmente.
Elenco della documentazione inviata (Allegato 1)
Per ogni documento presente in lista, indica se il documento è stato inviato o non è stato inviato in risposta ai controlli. Se un documento non è stato inviato, aggiungi la motivazione nella colonna “note”.
Vai al video tutorial sulla compilazione di questo documento
Documentazione sulle figure coinvolte nel progetto
Dovrai inviare le dichiarazioni di assenza di conflitto di interesse per le seguenti figure:
Responsabile Unico del Procedimento (RUP), usando il template Allegato 2 ricevuto via PEC
Titolare/i Effettivo/i, usando il template Allegato 5 ricevuto via PEC
Direttore dell’Esecuzione Contrattuale (DEC), usando il template Allegato 3 ricevuto via PEC
Personale nominato con Ordine di Servizio, usando il template Allegato 4 ricevuto via PEC (documentazione necessaria solo se sul progetto si è fatto ricorso a personale interno e non a operatori economici sul mercato)
Commissari e membri della Commissione di Valutazione
Ricorda che il Titolare effettivo (TE) è il rappresentante legale della ditta che ha eseguito i lavori e non il Sindaco del Comune o il Dirigente Scolastico.
Attenzione: dovrai inviare anche gli atti di nomina, se non già inviati in precedenza, ed eventuali atti di modifica delle nomine, se nel corso del progetto ci sono state modifiche a queste figure.
La documentazione è richiesta soltanto per le figure effettivamente presenti sul progetto. Per le figure non presenti, basterà indicare nel campo note dell’Allegato 1 “Non applicabile” come motivazione della mancata trasmissione della relativa documentazione.
Documentazione sulle modalità di conservazione della documentazione di progetto
Una nota testuale, in qualunque formato e possibilmente firmata, che spieghi le modalità con cui vengono conservati i documenti di progetto
Uno o più screenshot che danno evidenza del software documentale utilizzato e che i flussi documentali sono identificabili e ordinati secondo adeguati criteri di classificazione
Vai al video tutorial per approfondire quali screenshot inviare
Documentazione sul sistema gestionale di contabilità
Attenzione: l’importo presente sul bilancio in entrata deve essere lo stesso ricevuto dal finanziamento e il nome dei capitoli deve far intuire che si tratta di fondi del PNRR.
Vai al video tutorial per approfondire quali screenshot inviare
Documentazione sugli obblighi di pubblicità e comunicazione
Link alla sezione del sito dell’ente dove sono presentati le informazioni e i documenti relative al progetto finanziato
Link alla pagina e/o sezione dove viene mostrato il logo “Finanziato dall’Unione Europea — Next Generation EU”
Documentazione relativa alla certificazione ambientale (DNSH) — solo per Misura 1.2 Cloud
Certificazione che attesti il rispetto del principio Do No Significant Harm (DNSH) (ad esempio, Certificazione Uni EN ISO 140001), intestata alla ditta che ha fornito i servizi e valida dalla data dell’affidamento alla data del completamento della fornitura.