Il progetto PA digitale 2026

Scopri come PA digitale 2026 contribuisce alla transizione digitale della Pubblica Amministrazione: obiettivi, benefici, traguardi ed evoluzioni future.

Una PA protagonista della transizione digitale

PA digitale 2026 offre un punto di accesso unico ai fondi e alle risorse per la digitalizzazione della 
Pubblica Amministrazione. Una piattaforma usabile e accessibile che permette alle PA italiane di informarsi, trovare opportunità,
gestire i progetti e trovare assistenza in modo rapido ed efficiente.

PA Digitale è lo strumento principale per l’attuazione della strategia Italia Digitale 2026.

Scopri la strategia Italia digitale 2026

Cosa offre PA digitale 2026

Accesso semplificato alle opportunità

Tutti gli avvisi di finanziamento vengono pubblicati sul sito di PA digitale 2026 e via newsletter. Grazie a un processo guidato e standardizzato, le PA possono candidarsi facilmente online.

Monitoraggio di progetti e obiettivi

La piattaforma effettua automaticamente i controlli di ammissibilità, riducendo i tempi di risposta e la pubblicazione delle candidature ammesse.

Gestione di candidature e finanziamenti

La piattaforma raccoglie e monitora i dati sull’avanzamento e il completamento dei progetti, condividendole con le PA e presentando storie di successo.

Assistenza dedicata

Risorse online e team dedicati offrono supporto e consulenza alle PA in tutte le fasi di un progetto, dalla candidatura all’erogazione dei fondi.

Nuova modalità di accesso a lump sum

PA digitale 2026 semplifica la richiesta di finanziamenti e riduce gli oneri amministrativi.

Unica registrazione

Le amministrazioni possono accedere con un’unica registrazione a più avvisi e gestire in area riservata le singole iniziative finanziate, produrre i dati relativi all’avanzamento dei progetti e ricevere comunicazioni personalizzate.


Selezione dei servizi

Ogni PA può selezionare i servizi di interesse e comporre il proprio progetto, scegliendo da soluzioni standard con valore economico predefinito. Non sarà necessario scrivere e presentare progetti per ricevere finanziamenti.


Ingaggio dei fornitori

Le PA possono scegliere i propri fornitori direttamente in area riservata, avvalendosi anche di fornitori certificati Consip.


Erogazione delle risorse semplificata

I contributi sono riconosciuti sulla base del raggiungimento di specifici obiettivi predefiniti. Non è necessario rendicontare le singole spese effettuate per ottenere i fondi.


I benefici per le PA

Finanziamenti pertinenti

Grazie a un profilo dedicato, le PA possono trovare gli avvisi di finanziamento rivolti alla propria tipologia di amministrazione, in modo semplice, veloce e chiaro.

Risorse progettuali a disposizione

Sul sito di PA digitale 2026, sono disponibili guide, presentazioni e registrazioni di webinar per aiutare le PA a candidarsi, gestire i progetti e orientarsi nella normativa ufficiale.

Tutto in un unico posto

Tramite area riservata, le PA possono facilmente gestire le singole iniziative finanziate, produrre i dati relativi all’avanzamento dei progetti e ricevere comunicazioni personalizzate.

Contatto diretto con il supporto

Oltre al team help desk per supporto su specifiche candidature, ogni PA ha un referente diretto sul territorio a cui chiedere consulenza per trovare le opportunità più adatte.

Progettata per le PA, con le PA

PA digitale 2026 nasce da un percorso di co-progettazione che ha coinvolto enti e team interni alla Pubblica Amministrazione per definire funzionalità e interazioni. Abbiamo svolto diversi cicli di test di usabilità con i destinatari finali e continuiamo a validare ogni scelta progettuale per offrire un’esperienza d’uso sempre più semplice, accessibile e vicina ai bisogni degli utenti.

Scopri il processo progettuale

Le evoluzioni di PA digitale

Testo che spiega cosa stiamo facendo per avanzamenti futuri

Segnaposto
novembre 2021

LANCIO DI PA DIGITALE 2026

Inizia il percorso di accompagnamento per aiutare le PA a conoscere le grandi opportunità del digitale previste dal PNRR.

Segnaposto
aprile 2022

PUBBLICATI I PRIMI AVVISI

Su PA digitale 2026, le PA possono candidarsi per accedere ai finanziamenti del PNRR gestiti dal Dipartimento per la trasformazione digitale.

Segnaposto
luglio 2024

PUBBLICATI I PRIMI AVVISI DEL DIPARTIMENTO DELLA FUNZIONE PUBBLICA

Le PA possono candidarsi anche agli avvisi di finanziamento per la transizione digitale gestiti dal Dipartimento della funzione pubblica.

Oggi

Segnaposto
luglio 2025

RIPROGETTATO IL SITO DI PA DIGITALE 2026

Dopo un percorso di progettazione partecipata, il sito di PA digitale 2026 è stato riprogettato per essere più utile, facile da usare e accessibile per tutte le persone.

Aggiornato il