In questa sezione trovi tutti i passaggi necessari per caricare correttamente sulla piattaforma PA digitale 2026 i contratti stipulati con i fornitori, comunicare la conclusione delle attività e richiedere formalmente l'erogazione del contributo previsto. Segui la procedura passo per passo per assicurarti che tutti i documenti siano completi e conformi, evitando così ritardi o richieste di integrazione.

Segui la procedura

Accedi all’area progetti

Entra nella sezione "Gestione progetti" nell'area riservata di PA digitale 2026 e seleziona il progetto di interesse per il quale vuoi richiedere l’erogazione del finanziamento.

Carica i contratti dei fornitori

Carica i contratti firmati e associali al fornitore pertinente.

Assicurati che siano validi, completi (incluso eventuale addendum se necessario) e conformi ai requisiti tecnici indicati nell'avviso.

Indica le attività completate

Per ogni attività del progetto, indica che è completata e da quale fornitore. Puoi allegare eventuali documenti tecnici a supporto della dichiarazione di completamento.

Richiedi l'erogazione del finanziamento

Completati i passaggi precedenti, puoi inviare una richiesta formale di erogazione.

Monitora lo stato della richiesta

La richiesta può trovarsi in attesa di validazione, asseverazione o liquidazione. Potresti dover rispondere a eventuali richieste di integrazione o chiarimenti.

Guarda il video

Approfondisci nel dettaglio come rendicontare un progetto e inviare una richiesta di erogazione finanziamento su PA digitale 2026.

Caricamento video...

Consigli operativi

  • Controlla sempre la correttezza dei documenti allegati (formati, firme, date e riferimenti coerenti col progetto).

  • Se è necessario aggiungere dati mancanti, consulta le domande frequenti Link esternoo il supportoLink esterno.

  • Salva i documenti in anticipo: template e bozze devono essere pronti prima della compilazione.

  • Usa il cronoprogramma interno alla piattaforma per rispettare le scadenze e non rischiare la revoca del finanziamento.